La Biblioteca si occupa dell’organizzazione e della gestione di tutto ciò che riguarda l’informazione e la cultura e gestisce l’utilizzo dei locali di Casa Cultura oltre ad una molteplicità di servizi di interesse per l’Ente locale, quale “braccio operativo” degli Assessorati competenti (es. promozione, programmazione e realizzazione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli, attività espositive temporanee, ...).
Per quanto concerne il servizio di biblioteca, in particolare, si svolgono le seguenti attività:
-
Apertura al pubblico per espletamento servizi informazione, consultazione e lettura in sede;
-
Servizio di “reference”;
-
Servizio di Wi-Fi gratuita per gli utenti;
-
Servizio prestiti del materiale librario, periodico e multimediale;
-
Acquisto materiale librario e multimediale;
-
Attività di promozione della lettura;
-
Servizio di prestito interbibliotecario;
-
Stesura di bibliografie per gli utenti;
-
Revisione del patrimonio ed elaborazione progetti di scarto e rinnovamento;
-
Cooperazione ad attività coordinate a livello di Sistema Bibliotecario;
-
Cooperazione con le Scuole per realizzazione di attività mirate (promozione del libri, conoscenza del territorio, storia locale);
-
Collaborazione con le Associazioni culturali, sociali e sportive operanti sul territorio comunale;
-
Diffusione delle informazioni circa le iniziative culturali della biblioteca, anche attraverso i più diffusi social network.