DoteComune: Avviso pubblico n. 6/2025 del 22/07/2025

Selezione di N° 98 tirocinanti per la realizzazione di progetti di “DoteComune” in Lombardia

Data:

24 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

DoteComune: Avviso pubblico n. 6/2025 del 22/07/2025

Selezione di N° 98 tirocinanti per la realizzazione di progetti di “DoteComune” in Lombardia.
 

Premesso che

Regione Lombardia e ANCI Lombardia ritengono importante realizzare iniziative di cittadinanza attiva per favorire la partecipazione alla vita della comunità locale attraverso l’attivo coinvolgimento degli enti locali.

Visto

il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e ANCI Lombardia del 12/04/2024.

 

Considerato che

Il programma “DoteComune 2024-2025” si realizza tramite progetti finalizzati a rafforzare nei partecipanti:

  • le opportunità d’inclusione sociale e lavorativa;
  • la conoscenza del funzionamento di enti e istituzioni;
  • la sensibilizzazione su problematiche d’interesse pubblico;
  • la valorizzazione delle specificità legate a contesti locali;
  • l’assunzione di responsabilità, in particolare, su temi di pubblico interesse attraverso il coinvolgimento dei cittadini nel miglioramento del livello dei servizi;
  • l’educazione di cittadini consapevoli e responsabili nella prospettiva della formazione continua e permanente;
  • l’assolvimento del percorso di politica attiva previsto dal D.lgs 150/2015 e il D.L. n. 48/2023 convertito con modificazioni dalla legge 3 luglio 2023, n. 85, di età uguale o superiore ai 18 anni e residenti o domiciliati in Lombardia;
  • l’acquisizione di competenze e relativa certificazione, secondo quanto previsto dal Quadro Regionale degli Standard Professionali con esclusione delle competenze delle figure normate o regolamentate.

 

Considerato che

ANCI Lombardia, per raggiungere le finalità indicate, ritiene opportuno:

  1. riferirsi ai principi del ‘sistema dote’, quale modalità e strumento più adeguato a sostenere la libera scelta delle persone, mediante l’accesso a risorse e servizi;
  2. porre in atto azioni finalizzate a:
  • creare iniziative formative nell’ambito degli enti locali che favoriscano la crescita umana e professionale attraverso la partecipazione attiva alla vita della comunità;
  • promuovere la collaborazione fra istituzioni sussidiarie orizzontali e verticali nell’organizzazione di iniziative formative e tirocini in aree d’intervento e servizi rivolti alla cittadinanza;
  • realizzare tali percorsi con le regole di svolgimento coerenti con la legislazione nazionale e la regolamentazione e programmazione regionale in tema di formazione;
  • sperimentare, presso gli enti locali, la realizzazione di nuove modalità formative, rivolte alla valorizzazione delle esperienze dei cittadini, al riconoscimento e alla certificazione delle competenze acquisite sul campo, nonché alla definizione dei relativi standard di servizio nell’ambito del sistema dote;
  • verificare e valutare l’impatto della sperimentazione sia in relazione alla corrispondenza tra obiettivi posti e risultati raggiunti a livello territoriale, sia in merito alla validità del sistema d’incontro tra domanda e offerta, anche rispetto alle attività formative già realizzate sul territorio.

Visti

- Il D.lgs 150/2015 che ha disciplinato il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, tra cui le procedure per il rilascio e la conferma dello stato di disoccupazione;

- la Legge Regionale 28 settembre 2006, n. 22 “Il mercato del lavoro in Lombardia”;

- la Legge Regionale 6 agosto 2007, n.19 “Norme sul sistema educativo di Istruzione e formazione della Regione Lombardia”;

- la Legge Regionale 5 ottobre 2015, n. 30 “Qualità, innovazione ed internazionalizzazione nei sistemi di istruzione, formazione e lavoro in Lombardia. Modifiche alle ll.rr. 19/2007 sul sistema di istruzione e formazione e 22/2006 sul mercato del lavoro”;

- il D.D.U.O. n. 11809 del 23.12.2015 “Nuovo repertorio regionale delle qualificazioni professionali” e successive modifiche e integrazioni;

- Decreto 5 gennaio 2021 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali “Disposizioni per l'adozione delle linee guida per l’interoperatività degli enti pubblici titolari del sistema nazionale di certificazione delle competenze”;

- il D.D.U.O. n. 12453 del 20.12.2012 “Approvazione delle indicazioni regionali per l’offerta formativa relativa a percorsi professionalizzanti di formazione continua, permanente, di specializzazione, abilitante e regolamentata”;

- la deliberazione del Consiglio regionale X/169 del 22.10.2013 ad oggetto “Risoluzione concernente azioni di formazione continua e permanente volta all’inserimento o reinserimento di disoccupati o inoccupati over 50 nel tessuto produttivo”;

- la DGR 7763 del 17/01/2018 “Indirizzi Regionali in materia di tirocini”;

- il d.d.s. 6286 del 07/05/2018 “Indirizzi regionali in materia di tirocini – Disposizioni attuative”;

- il D.L. n. 48/2023 convertito con modificazioni dalla legge 3 luglio 2023, n. 85;

- la Deliberazione di Regione Lombardia n° XII / 1953 Seduta del 26/02/2024 “Schema di protocollo d'intesa tra Regione Lombardia ed ANCI Lombardia per la realizzazione del programma DoteComune 2024-2025”;

- il d.d.s. n. 9511 del 24.06.2024 “Approvazione del programma attuativo DoteComune 2024-2025” presentato da Anci Lombardia.

Tutto ciò premesso,

Il presente avviso pubblico 6/2025 è finalizzato all’assegnazione di N° 98 progetti di tirocinio disponibili presso i seguenti Enti Ospitanti e attivabili dal 16 settembre 2025, indicati nell'avviso allegato.

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi alla Persona

Via A. Ciucani, 5, 25080 Soiano BS, Italia

Telefono: 0365676102
Email: servizi.sociali@comune.soiano-del-lago.bs.it

Pagina aggiornata il 24/07/2025